Dow Jones vs S&P 500: qual è il migliore?
Sebbene molto simili il Dow Jones e l’S&P 500 presentano differenze sostanziali. Investire sull’uno o sull’altro con gli ETF porterà a risultati diversi. Dow Jones Industrial Average Storia...
View ArticleFondi di fondi: una “fuffa” nata nel 2000
I fondi di fondi sono un’abile operazione di depistaggio dell’investitore. Sulla carta sono convenienti, ma la realtà dei fatti mostra il loro lato oscuro. Quando nacquero i fondi di fondi? I fondi di...
View ArticleIndebitarsi per investire: perché farlo?
Indebitarsi per investire. O fare un mutuo per non liquidare il portafoglio. È di questo che parleremo nel post. Identikit di chi si indebita per investire Ci sono due persone tipo che si indebitano...
View ArticleBorse, Millennials e Icaro
I consigli per investire gratuiti sono i responsabili della morte di Alex Kearns e dell’ondata speculativa che sta arrivando. Verso una seconda ondata speculativa I social network danno voce a...
View ArticleFondi azionari: i dati parlano chiaro
L’esame della raccolta 2020 dei fondi azionari traccia il lugubre destino che attende gli investitori inconsapevoli che decidono di sottoscriverli. Cosa hanno fatto i fondi azionari nel 2020? I fondi...
View ArticleETF i pericoli di un buon investimento
Gli ETF spopolano, mentre gli investitori credono che il loro rischio stia tutto nella modalità di replica. Invece i pericoli veri sono più subdoli e vanno conosciuti. Gli ETF, la rivoluzione Gli ETF...
View ArticleDeposito Protetto di Genertel: parliamone
Ha reso l’1,85% nel 2019, ma la cuccagna sta per finire. Tuttavia grazie al meccanismo della gestione separata Deposito Protetto renderà ancora per un po’. Cos’è Deposito Protetto Deposito Protetto di...
View ArticleInvestire in argento fisico con gli ETF
Da 12 a 25 $ l’oncia in 4 mesi. Ma il metallo non è protagonista di soli rally. Per chi vuole investire in argento fisico è disponibile un ETF interessante. Investire in argento? L’argento ha...
View ArticleI 3 mercati finanziari più cari del 2020
Sopravvalutazione non equivale a crollo imminente. Tuttavia tre mercati appaiono sopravvalutati sulla base di due indicatori e delle loro medie storiche. Quando un mercato è caro? Il tema della...
View ArticleBorse in calo? 3 strategie efficaci
Derivati, commodity, liquidità. Ma soprattutto molto buon senso. Questi sono gli ingredienti delle 3 strategie che vinceranno il calo delle borse. Come affrontare le borse in calo Sebbene i ribassi...
View ArticleL’inganno dei bond portati a scadenza
L’obbligazionista inconsapevole crede che un bond portato a scadenza sia esente da rischi. Ma chi ha investito nel momento sbagliato perderà comunque. Perché investire in obbligazioni? Chi investe in...
View ArticleI rischi di “battere il mercato”
Bud e Terence hanno offerto ottimi rendimenti. Ma chi ha tentato la sorte con un market timing naif e scorretto ha ridotto i guadagni. Coerenza first! Tre modi per battere il mercato Battere il...
View ArticleSafe asset: Treasury e dollaro in pericolo
Credere che investire in dollari protegga il tuo patrimonio potrebbe essere un errore. Valuta e Treasury poggiano sulla fiducia e su una montagna di debito. Safe Asset: cosa sono e a cosa servono I...
View ArticleCome investire 100.000 euro a settembre 2020
Pensare di essere prudenti o aggressivi in base alle previsioni è una follia. Il profilo deve guidare le tue scelte di investimento. Anche a settembre 2020. Investire 100000 €, le basi Il punto di...
View ArticleInvestimenti di lungo periodo: i 3 mercati del decennio
America, Giappone e Turchia sono i vincitori del decennio. Escludendo l’effetto valutario. Ma chi ha corso in passato continuerà a farlo anche in futuro? Il lungo periodo (andato) Gli investitori...
View ArticleObbligazioni a tasso variabile e inflation linked: quando usarle
Sembrano uguali ma non lo sono. Le obbligazioni a tasso variabile e quelle inflation linked sono molto diverse tra loro e si adattano a contesti differenti. Cosa sono le obbligazioni indicizzate Le...
View ArticlePIP: tutti i rischi della conversione in rendita
Il vero costo dei PIP emerge alla scadenza, quando si incassa il montante accumulato sotto forma di rendita. Una via alternativa per salvare il capitale. Il funzionamento dei PIP I PIP, piani...
View ArticleETF Obbligazionari: hanno senso nel 2020?
Sono rigidi nella modulazione delle scadenze e costano cari. Ma gli ETF obbligazionari nel 2020 hanno 3 assi nella manica da sfruttare. ETF obbligazionari: 3 ragioni per evitarli L’investitore in...
View ArticleEurofund Lux floating rate: analisi e recensioni
Eurofund Lux Floating Rate è un investimento da evitare se cerchi la sicurezza e un minimo di rendimento. Ecco l’analisi del fondo con le nostre opinioni. Eurofund Lux Floating Rate A – LU0354447772...
View ArticleGli effetti dello split azionario
In apparenza rende gli azionisti più ricchi. Ma lo split azionario potrebbe anche essere il primo scricchiolio che avverte che la bonanza sta per finire. Split azionario: cos’è? Lo split azionario è...
View Article