Quantcast
Channel: Segreti Bancari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1283

Portafoglio Titoli: Quando non ha Senso Cambiare gli Investimenti

$
0
0

portafoglio titoli

Portafoglio Titoli: gli ETF che compongono il mio portafoglio investimenti suggeriti lo scorso anno sono ancora validi?

Hai costruito un Portafoglio Titoli un anno fa. Ed ora ti chiedi se i prodotti suggeriti siano ancora validi. Se hai individuato dei buoni “veicoli” essi saranno validi “in eterno”, mentre se hai scelto di investire in azioni singole il tuo portafoglio investimento dovrà essere movimentato spesso.

Portafoglio titoli: perché le azioni di tanto in tanto vanno cambiate?

Se hai costruito un portafoglio investimenti selezionando un paniere di azioni (una volta si chiamava “giardinetto”), è probabile che tu debba fare spesso delle operazioni di modifica. Durante la vita del tuo investimento, infatti, potranno accadere tre cose diverse:

  • l’azione non sta più andando bene per colpa della cattiva gestione aziendale o per cause esterne (l’invenzione di whats’up ha messo al bando gli SMS riducendone la redditività in modo sostanziale, ad esempio)
  • l’azione viene delistata, ossia cancellata dal listino in cui era scambiata
  • la società va in default e le sue azioni non valgono più nulla.

E’ normale, quindi, che tu ti chieda se il portafoglio titoli debba essere cambiato al verificarsi di determinate situazioni.

Ci sono diverse tecniche utili per scegliere le migliori azioni in cui investire, ma io ti sconsiglio di costruire un portafoglio investimenti acquistando pochi titoli. Oltre al rischio specifico legato alle singole società in cui “hai messo i soldi” ti troveresti ad affrontare due problemi non da poco.

Da un lato l’amministrazione delle tue azioni richiede tempo (aumenti di capitale, cambio dei vertici aziendali, fusioni, raggruppamenti, ecc), dall’altro devi sapere con esattezza quando entrare e quando uscire da ogni singolo titolo.

In realtà puoi ottenere guadagni superiori con meno stress grazie agli ETF; investire in azioni non è necessario per realizzare performance elevate. Scopri perché...

Portafoglio Investimenti: la “bellezza” degli ETF

Come sai investire in ETF equivale ad acquistare un paniere diversificato di titoli, gli stessi che compongono l’indice che lo stesso ETF va a replicare. Se non sai cosa sono gli ETF o vuoi saperne di più ti invito a guardare questo video:

C’è una differenza sostanziale tra investire in un portafoglio titoli e comprare un ETF. Se acquisti tu un “pacchetto” di azioni queste dovranno essere monitorate nel tempo, mentre se compri un ETF i titoli che compongono il portafoglio cambieranno a seconda di come varia il sottostante.

Lascia che ti spieghi. Nel 1935 l’indice americano Dow Jones era composto per lo più da aziende chimiche, metallurgiche ed energetiche. Oggi, l’indice è rimasto lo stesso, ma sono cambiati i suoi componenti: ci sono ancora dei titoli chimici, ma anche finanziari e società che nel 1935 nemmeno esistevano (la Apple ad esempio).

Se scegli gli ETF per la gestione del portafoglio investimenti non dovrai preoccuparti di cambiare gli stessi.

Clicca qui per scoprire come usare gli ETF per i tuoi investimenti

Il motivo è davvero semplice: gli ETF cambiano il portafoglio titoli in cui investono a seconda di quello che accade al paniere che compone l’indice che l’ETF va a replicare. Davvero fantastico, non credi?

Il Portafoglio Titoli che lo compone cambia, ma l’indice no…

Immagina di comprare i quaranta titoli che compongono l’indice S&P Mib della borsa italiana. Nel tempo alcuni di essi saranno da cambiare per i motivi che abbiamo visto: alcuni usciranno dal paniere, mentre altre azioni entreranno nel portafoglio titoli aggiornato.

Ma tu che hai un ETF non devi preoccuparti di nulla. La gestione del portafoglio investimenti viene fatta in automatico per cui ti basta tenere lo strumento affinché lo stesso sia sempre aggiornato con i nuovi titoli che via via formeranno l’indice.

Quello che devi fare è molto semplice:

  • individua un buon portafoglio di ETF in cui investire
  • entra ed esci da ciascun prodotto a seconda del momento di mercato, ma compra e rivendi sempre gli stessi ETF.

Non ha senso cercarne altri, perché per i motivi che ti ho detto un ETF va sempre bene.

Ad ogni modo ora hai un motivo in più per costruire un portafoglio titoli con ETF invece che con singole azioni. Chi compra titoli individuali dovrà dotarsi di un metodo per cambiare le azioni che “non vanno più bene” per sostituirle con altre migliori; chi sceglie gli ETF per la gestione del portafoglio investimenti dovrà solo comprare e vendere gli stessi prodotti al verificarsi di determinate condizioni.

In questo il corso dal vivo Investitore Libero ti sarà utile.

Giacomo Saver

Direttore e Fondatore di Segretibancari.com


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1283

Trending Articles