Quantcast
Channel: Segreti Bancari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1283

Mercati finanziari: black friday in arrivo

$
0
0

Black friday, il venerdì nero, sta per arrivare sul mercato. Ma non necessariamente come pensano gli investitori.

Il primo black friday

Il venerdì, sui mercati finanziari, è un giorno temuto. In quell’occasione, infatti, si realizzarono importanti ribassi con crolli delle quotazioni. In particolare il primo black friday della storia arrivò il 24 settembre del 1869. In quell’occasione i mercati crollarono a causa di un ribasso del prezzo dell’oro. Al contrario, il 24 ottobre 1929 fu un giovedì nero. Il giorno nefasto che diede il via alla Grande Depressione.

Il crollo fu preceduto da una salita senza precedenti delle quotazioni azionarie. Pensa che l’indice Dow Jones passò dal livello di 63,0 a 381,17 con un guadagno di circa il 500%.

Il crollo, tuttavia, fu altrettanto spettacolare. In sintesi il mercato perse il 40% in un mese e il panico si diffuse a macchia d’olio: fu l’inizio di un ciclo economico altamente recessivo su scala mondiale.

La cosa interessante fu che i crolli si concentrarono in pochi giorni:

  • il 24 ottobre, come abbiamo visto
  • il 28 ottobre
  • il 29 ottobre.

Sta per arrivare un altro venerdì nero?

Dopo dieci anni di crescita pressochè ininterrotta delle borse azionarie, alcuni investitori temono un nuovo crollo. Essi vivono con apprensione i fine settimana, poiché temono che un evento imprevisto ed imprevedibile inneschi una nuova ondata di ribassi.

Altri, al contrario, assumono un atteggiamento aggressivo, di sfida, nei confronti del mercato. Intendo dire che questi ultimi ritengono che non ci sarà un crollo imminente. Per tale ragione essi accrescono la propria tolleranza al rischio, sovrastimando la stessa. Questi investitori “impavidi” andranno in conto a grosse delusioni e cocenti perdite non appena i mercati “correggeranno”.

Preparati per tempo!

Non mi stancherò mai di ribadire come una strategia corretta per investire, la stessa che insegniamo nei nostri corsi di formazione, non deve basarsi né sulla paura né sull’euforia. Se sei troppo timoroso, infatti, otterrai rendimenti bassissimi. Al contrario, se credi di essere più temerario di quanto effettivamente sei, al primo ribasso venderai tutto.

Una corretta percezione dei rischi, una buona pianificazione finanziaria personalizzata, nervi saldi e tempi lunghi sono ciò che ti salverà. Qualunque cosa accada. E ti permetterà di ottenere rendimenti soddisfacenti dai tuoi investimenti.

Il black friday: una incredibile opportunità

Il termine “venerdì nero” per fortuna non designa solo un crollo storico o potenziale dei mercati. Esso indica anche uno degli eventi più attesi dell’anno da migliaia di consumatori: la settimana dei grandi sconti prima del periodo natalizio.

Quest’anno anche noi di Segreti Bancari non vogliamo essere da meno e in occasione del Black Friday ti facciamo un’offerta straordinaria.

Ti regaliamo 100 € che potrai usare per comprare uno dei corsi di formazione di A Scuola di Investimenti, per imparare a investire in qualunque condizione di mercato.

Grazie allo sconto otterrai una riduzione del 30% sul livello Starter, ( da 299 €  a 199 €) e del 10% sul Personal (da 850 € a 750 €).

Il buono sconto è valido fino alle 11.59 del 1 dicembre 2019. Ottenerlo è facile:

  • vai sulla pagina relativa ai corsi di formazione
  • scegli il corso che preferisci e iscriviti compilando il form
  • prima del pagamento inserisci nello spazio apposito il codice sconto blackfriday19.

Otterrai 100 € di sconto incondizionato sull’acquisto del corso che ti interessa.

Think different, invest differently

Giacomo Saver – CEO SegretiBancari

L'articolo Mercati finanziari: black friday in arrivo proviene da Segreti Bancari.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1283

Trending Articles