Quantcast
Channel: Segreti Bancari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1283

I 3 fattori che influenzeranno gli investimenti in borsa nel 2020

$
0
0
investimenti-in-borsa-2020

Il futuro dei tuoi investimenti in borsa, nel 2020, dipenderà da tre fattori fondamentali. Conoscerli ti aiuterà a fare scelte più consapevoli.

Il dilemma dei mercati azionari a fine 2019

Avidità contro paura. Da un lato molti investitori vorrebbero accedere ai mercati azionari per approfittare della crescita che gli stessi offrono. Dall’altro, invece, gli stessi investitori sono attanagliati dal dubbio.

Non sarà troppo tardi per fare investimenti in borsa? E se i mercati crollassero tra pochissimo? La scelta di investire parte dei tuoi soldi sul mercato azionario va fatta con cautela e grande consapevolezza.

In questo SegretiBancari è al tuo fianco per aiutarti con i suoi servizi:

  • grazie ai corsi di A Scuola di Investimenti imparerai tutto ciò che ti serve per investire da solo, in piena autonomia;
  • grazie all’Investment Club, invece, saprai sempre dove investire grazie alle nostre chiare e precise indicazioni operative.

Nell’articolo che stai leggendo, invece, parleremo dei tre fattori di cui dovrai tenere conto nel fare le tue scelte per il 2020.

Borse sopravvalutate (o no?)

Da tempo leggo che i mercati azionari sono sopravvalutati. In aggiunta i più pessimisti parlano di crisi imminente con tracollo delle quotazioni.

Ritengo che il dibattito sia inutile e fuori luogo. Intendo dire che investire in borsa, per sua stessa natura, comporta dei rischi. Tutta l’attività umana li comporta. Tuttavia quando si tratta di investire molti vorrebbero avere la palla di cristallo.

Se confidi nelle previsioni per il prossimo anno per decidere se investire e dove resterai deluso, perché nessuno sa dirti con esattezza cosa accadrà. Le quotazioni azionarie sono salite, e molto. Tuttavia il livello di valutazione delle borse globali non è in una zona di palese sopravvalutazione.

In breve, alcuni direbbero che esse sono “correttamente valutate“. L’attuale livello dei rapporti prezzo/utili è il primo fattore che influenzerà l’andamento delle borse nel 2020. Esso, peraltro, incorpora anche le attese di crescita degli utili e, quindi, l’andamento delle economie.

Una eventuale recessione farà crescere il price earning ratio e renderà le quotazioni attuali automaticamente più care. In breve, segui con attenzione l’andamento dell’economia mondiale per capire dove andranno le borse.

Se da un lato i mercati non sono sopravvalutati, dall’altro le quotazioni non sono nemmeno economiche. Ciò implica che uno storno potrebbe arrivare in qualunque momento. E va messo in conto.

Il ruolo delle Banche Centrali

Le mosse delle Banche Centrali sono il secondo fattore da prendere in considerazione. Esse, infatti, hanno creato uno scenario di bassi tassi di interesse che ha favorito l’investimento azionario.

Grazie al basso livello di redditività del mercato obbligazionario, le azioni sono diventate all’improvviso più appetibili. Non a caso, infatti, masse consistenti di denaro si sono spostate dai bond alle azioni.

Chi afferma che le Banche Centrali hanno contribuito a inflazionare gli asset finanziari e creare una nuova bolla pronta ad esplodere dovrebbe tenere conto della liquidità ferma sui conti correnti.

Ad ogni modo, le prossime mosse di politica monetaria saranno decisive per il futuro delle borse. Farai bene a monitorare con cura sia ciò che diranno i Presidenti degli istituti, sia l’evoluzione della massa monetaria (M2 ed M3).

L’effetto volatilità

L’amore per gli investimenti in borsa è palpabile attraverso gli indicatori di volatilità. Da qualche mese, infatti, non ci sono stati scossoni particolari sui listini. Nonostante il 2019 sia iniziato con un forte scrollone.

La ragione per cui la volatilità è bassa sta nel fatto che gli investitori non sono spaventati dal mercato azionario. Chi ha investito attende, mentre chi è fuori entra con calma.

Tuttavia qualora la volatilità dovesse regredire verso la media, o ci dovessero essere eventi che “spaventano” i mercati, la reazione sarebbe immediata.

Il crollo del 2008 fu preceduto da una insolito appiattimento della volatilità e una situazione analoga si sta verificando oggi. Quel che è certo, per concludere, è che dovrai tenere sott’occhio la volatilità ed i suoi effetti. Una impennata della stessa porterebbe con sé dei ribassi dei mercati.

Investimenti in borsa 2020: che fare?

Dopo aver messo in luce quali fattori catalizzeranno l’attenzione degli investitori nel 2020 diventa importante tradurre il tutto in modalità operative. È il caso di investire in azioni oggi o no? E se sì, quanta parte del portafoglio potrà essere ad esse dedicato? E quali i mercati da preferire?

SegretiBancari ti offre i suoi servizi per aiutarti ad investire in modo redditizio ma al contempo semplice e consapevole. Ecco, in breve, come possiamo aiutarti.

Se ti fidi di noi e delle nostre capacità di analisi e vuoi che siamo noi a guidarti nelle tue scelte di investimento, l’Investment Club fa al caso tuo. Provalo gratis.

Se vuoi sviluppare le conoscenze e l’abitudine a investire con successo, potrai rimetterti a studiare in modo semplice e divertente. I corsi di formazione che offriamo sono interattivi, sempre aggiornati, fruibili su più dispositivi, completi e sopratutto operativi al 100%. Scoprili ora.

Think different, invest differently

Giacomo Saver- CEO di SegretiBancari

L'articolo I 3 fattori che influenzeranno gli investimenti in borsa nel 2020 proviene da Segreti Bancari.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1283

Trending Articles