La borsa di Atene rappresenta un mercato azionario molto piccolo, all’interno dell’Europa. La sua caratteristiche principale è quella di essere molto volatile, e quindi adatta ad un pubblico di speculatori o di investitori alla ricerca del “brivido”.
Invece di avventurarti nell’acquisto delle singole azioni puoi scegliere il miglior ETF Grecia disponibile sul mercato. In questo modo prenderai posizione sull’intera borsa di Atene senza dover operare su un mercato estero e senza correre il rischio di avere un portafoglio troppo concentrato.
Investire in Grecia?
La Grecia è uscita da una crisi economica fortissima, provocata dalle misure di Austerity imposte dalla Troika qualche anno fa. Per risanare le finanze pubbliche totalmente fuori controllo, il Governo ha imposto misure draconiane tagliando la spesa e incrementando le tasse.
Sebbene ora il Paese non rappresenti più una mina vagante per l’Unione Europea, investire in Grecia rappresenta un grosso rischio a causa della volatilità dell’indice sottostante.
Io ti consiglio, per prima cosa di stilare un piano di investimento efficace e attenerti a quello. Se all’interno del disegno complessivo c’è spazio per investimenti a più alto rischio, ha senso detenere, per piccoli importi, un ETF sulla Grecia. In caso contrario, se il tuo programma è più conservativo evita pure di acquistare un ETF Grecia.
Lyxor: il Miglior ETF per Investire nel Mercato Azionario della Grecia
Il miglior ETF per investire in Grecia è senza dubbio il Lyxor FTSE Athex Large Cap – FR0010405431. Si tratta di un prodotto a distribuzione dei proventi e a replica sintetica che clona l’indice FTSE/Athens Stock Exchange Large Cap Net Total Return Index della borsa di Atene.
L’indice è composto da 25 società greche che hanno un rendimento da dividendo pari al 3,38%.
Ecco i settori più rappresentati all’interno dell’indice e, di conseguenza, dell’ETF:
- Beni di prima necessità: 26,10%
- Finanza: 18,60%
- Consumi voluttuari: 16%
- Comunicazioni: 12,50%.
Il costo annuo di gestione è dello 0,45% e questa la sua performance storica:
Due Motivi per Investire nell’ETF Grecia
La quotazione dell’indice è piuttosto bassa e ciò si riflette in un elevato margine di sicurezza per l’investitore. Nonostante le difficoltà che il Paese ha fronteggiato e che si trova ad affrontare, le aziende elleniche producono utili e il loro livello di valutazione è piuttosto modesto.
L’indice Price/Earning è fermo a 9,40 contro una media storica di 11,70 ed un livello dell’indice riferito all’Europa nel suo complesso di 14.
In dieci anni l’ETF ha perso l’80% del proprio valore per cui i margini di apprezzamento sono davvero notevoli se l’economia continuerà a crescere.
Due Motivi per Evitare la borsa di Atene
L’ETF presenta una notevole volatilità pari al 36% circa: il doppio della volatilità associata all’indice azionario globale MSCI World.
Il mercato greco è inoltre molto volatile e amplifica le variazioni del mercato azionario europeo. Ciò significa che qualora dovesse arrivare una recessione o un rallentamento forte dell’economia del Vecchio Continente che facesse scendere le quotazioni, l’ETF Grecia subirebbe un crollo non indifferente. Ciò avverrebbe nonostante il livello dell’indice sia piuttosto “cheap”.
Conculsioni
La borsa di Atene è un mercato volatile e rischioso. Dovendo scegliere preferirei comunque comprare un ETF Grecia piuttosto che i BTP Greci, perché nel primo caso il guadagno atteso se l’economia cresce è maggiore.
Non è tuttavia indispensabile investire nell’azionario ellenico per costruire un portafoglio equilibrato. Se sei alla ricerca di idee per investire permettimi di aiutarti in modo gratuito con il corso via email IC Warm Up.
Se vuoi iniziare ad impostare un metodo che ti permetta di investire da solo in modo semplice, ti suggerisco il corso video gratuito A Scuola di Investimenti.
Giacomo Saver
L'articolo ETF Grecia: il Miglior ETF per Investire nella Borsa dei Atene proviene da Segreti Bancari.