Quantcast
Channel: Segreti Bancari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1285

Tapering: i consigli di Buffett per evitare lo tsunami

$
0
0
tapering-banche-centrali-rimedi

Il tapering implica una revisione completa delle scelte di investimento. Ma con i consigli di Buffett non saremo impreparati.

Cos’è il tapering?

Il tapering è il progressivo innalzamento dei tassi di interesse da parte delle Banche Centrali. Queste ultime, per stimolare l’economia duramente colpita dalla pandemia globale post Covid-19, hanno abbassato i tassi di interesse. Esse hanno potuto farlo seppur in presenza di un mandato che impone loro il contenimento dell’inflazione.

Ora, però, i prezzi stanno risalendo. Così gli istituti si trovano costretti a far rientrare l’abnorme massa di liquidità immessa nel sistema. Quando ci provò, nel 2013, Ben Bernanke fece tremare le borse. Non sappiamo quali saranno i futuri effetti del tapering. Ma quel che è certo è che cambieranno i pilastri su cui poggiare le future decisioni di investimento. A proposito, ti serve aiuto per investire? Scopri i nostri portafogli.

Tapering e inflazione

Sugli effetti del tapering abbiamo già parlato in un altro articolo, dedicato agli effetti di un rialzo dei tassi di interesse. Quello su cui vorrei soffermarmi, ora, sono le cause che stanno dietro ad un possibile irripidimento della curva dei tassi: l’inflazione.

A causa del rialzo dei prezzi, per ora sotto controllo, è probabile che la FED inizi ad alzare i tassi entro il 2023. Questo, almeno, è ciò che si evince dal fatto che 13 banchieri su 18 nell’ambito del Fomc fanno questa previsione. La palla passa, pertanto, a cosa accadrà all’inflazione.

Il problema è che l’inflazione stessa è imprevedibile. Essa, nella storia, è cresciuta per effetto della spinta di due diversi fattori:

  • la spesa pubblica indotta dalla Guerra
  • l’elevata massa monetaria messa in circolo dalle Banche Centrali.

Senza lanciarci in previsioni, diamo per scontato che il tapering arriverà e che sarà provocato dal ritorno dell’inflazione. Ecco, allora, i consigli di Buffett (ed i nostri) per investire.

Consigli per investire in un contesto di tapering

Le azioni restano l’asset migliore

Buffett non ha mai fatto mistero della sua caratteristica di permabullish. In pratica egli sostiene che il mercato azionario Usa (e quello mondiale, a nostro avviso) potrà ancora crescere grazie all’innovazione tecnologica ed al progresso. Tuttavia, in un contesto turbolento ed inflativo, è meglio privilegiare le azioni di società che offrono un rendimento sul capitale piuttosto alto.

Grazie ad appositi strumenti disponibili in Rete è possibile conoscere la redditività del capitale proprio (ROE) di una qualsiasi società quotata, o addirittura estrarre le azioni di aziende che rispettano requisiti minimi in tal senso.

Inoltre è bene focalizzarsi su società con un brand forte che dispongano di una domanda rigida. Ciò permetterà loro, banalmente, di aumentare i prezzi così da trasferire sul cliente l’onere del carovita, a vantaggio dei margini di profitto.

Serve aiuto per investire? Lascia che siamo noi a guidarti. Scopri i nostri portafogli.

Riduci il peso delle obbligazioni tradizionali

I bond standard tendono a perdere valore quando i tassi crescono. Inoltre la loro caduta del prezzo è direttamente proporzionale alla durata media finanziaria. in pratica bond con durata residua superiore a 7 anni vanno presi con le pinze, o evitati del tutto, perché sono potenzialmente pericolosi in uno scenario di tapering.

Considera gli inflation linked bond

Investire in titoli di stato legati all’inflazione è una opzione saggia per l’investitore. Su Borsa Italiana sono quotati diversi ETF che permettono di spaziare tra i titoli del’area euro e le obbligazioni internazionali, con o senza copertura dal rischio di cambio.

Valuta con attenzione gli investimenti alternativi

Questo consiglio non arriva da Buffett ma dal Team di Segreti Bancari. In pratica inserisci, nel tuo portafoglio, alcuni asset alternativi. Non pensare a cose strane: oro e/o immobili sono sufficienti per una protezione dall’inflazione. Ancora una volta puoi trovare prodotti che detengano direttamente il metallo, con o senza rischio di cambio ed ETF Reits specializzati in immobili sia a livello globale sia europeo.

Come hai visto si tratta di consigli semplici, apparentemente banali, ma che faranno la differenza. Multum in parvo, come dicevano i latini. Per sapere dove investiamo noi oggi nel dettaglio, scopri i nostri portafogli.

Think different. Invest differently.

Giacomo Saver – CEO di Segreti Bancari

L'articolo Tapering: i consigli di Buffett per evitare lo tsunami proviene da Segreti Bancari.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1285

Trending Articles