Quantcast
Channel: Segreti Bancari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1284

2016: Perché E’ il Momento Giusto per Investire in Oro

$
0
0

investire in oro momento giusto 2016Il 2016 potrebbe essere il momento giusto per investire in oro. La situazione è favorevole al metallo per tre ragioni e sfavorevole per due. Ecco quali.

Investire in oro nel 2016 potrebbe essere una buona idea. Con i mercati azionari ingessati in una fase di lateralità che non sembra finire mai, i rendimenti obbligazionari prossimi allo zero e alcuni focolai di crisi che si addensano all’orizzonte, potrebbe essere il momento giusto per investire in oro. Ma “del doman non c’è certezza”, ragion per cui è fondamentale vedere quello che accadrà nelle prossime settimane per avere una visione più completa della situazione.

Investire in oro: il balzo del 2016

Dopo essere salito moltissimo nel periodo 2002 – 2013 il metallo ha corretto bruscamente toccando un minimo a dicembre 2015, dopo di che ha iniziato una fase di salita. I motivi della ripresa, che mi spingono a dire che forse è il momento giusto per investire in oro, sono tre:

  • le incertezze sulla ripresa economica globale, più debole delle aspettative
  • i timori del default greco, tema che si ripresenterà nell’estate 2016
  • la possibile spaccatura dell’Unione Europea sulla questione migranti.

Il Grafico che ti mostro, elaborato dal Team dell’Ufficio Analisi e Mercati, ti mostra l’andamento dell’oro dal 1978 ad oggi. La linea rossa è la media mobile, un indicatore di trend molto usato, mentre la linea gialla è la trasformata, una funzione interpolatrice che rende più “fluida” la linea dei prezzi.

oro

Dall’esame del grafico sembra che siamo vicini ad un punto di inversione del trend di medio periodo dell’oro e che forse, tra non molto, converrà investire nel metallo.

Approfondiamo? Clicca qui e scopri come investire in oro grazie ad un ETF selezionato per te

E se non fosse il momento giusto per investire in oro?

Non è tutto oro quello che luccica, purtroppo. E non è detto che l’andamento del metallo continui a crescere, perché c’è una possibile fonte di incertezza.  Poiché la quotazione del prezioso è in dollari, un apprezzamento della valuta potrebbe fare scendere il valore dell’oro. Sebbene i Grandi l’abbiano scongiurata, esiste pur sempre la possibilità di una svalutazione competitiva dell’Euro per agevolare le esportazioni. Se così fosse potrebbe non essere il momento giusto per investire in oro, poiché una rivalutazione del dollaro compenserebbe il guadagno in conto capitale.

Tieni anche presente che l’oro, per sua stessa natura di “commodity”, è infruttifero per cui qualora i tassi di interesse dovessero riprendere a crescere sarebbe penalizzato. Al momento attuale questa eventualità mi pare piuttosto remota, per altro.

Due Modi per Investire in Oro

Se vuoi investire in oro hai due strade diverse per farlo, entrambe valide. La prima consiste nel comprare il metallo fisico, da tenere in cassaforte o in cassetta di sicurezza. I vantaggi di questa alternativa stanno nel ‘piacere visivo’ di osservare i lingottini, ma gli svantaggi sono duplici:

  • elevati costi di detenzione del metallo
  • elevato “spread” tra prezzo in acquisto e in vendita insieme con una limitata liquidità

La seconda opzione consiste nell‘investire in oro attraverso strumenti finanziari, a patto che non siano certificates indicizzati, ma strumenti che detengano l’oro fisico in portafoglio.

Ho selezionato per te un ETF che investe in oro. Clicca qui per scoprirlo (insieme con altri tre strumenti efficaci per la gestione del tuo portafoglio)

Personalmente ti consiglio di usare un ETF che investe in oro fisico e lasciare perdere i lingottini, salvo casi particolari.

Quando e Quanto Investire in Oro?

La caratteristica fondamentale dell’oro è la sua correlazione negativa con i mercati azionari e con molte altre asset class obbligazionarie. Per questo, se opti per un portafoglio “fai da te”, è opportuno avere sempre una quota di oro in portafoglio che oscilli tra il 2% ed il 5% a seconda dei casi. Se, invece, usi un servizio di investimento guidato come l’Investment Club, allora potrai aspettare il nostro alert non appena il modello proprietario darà il via.

Se sei un investitore di medio periodo forse non è ancora il momento giusto per investire in oro. La trasformata non ha ancora dato il via libera definitivo; c’è poi un altro indicatore che segnala che potremmo passare attraverso una fase di raffreddamento delle quotazioni prima che le stesse riprendano quota. Tuttavia l’oro, nel 2016, è un investimento da tenere sotto stretta osservazione sia per il suo effetto stabilizzante dei portafogli, sia perché potrebbe tornare a crescere.

Per te che vuoi investire in modo totalmente indipendente attraverso un portafoglio statico, un 5% del totale investito in oro potrebbe essere una buona occasione per diversificare. Sei d’accordo?

Giacomo Saver

Seguimi su Facebook


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1284

Trending Articles