Quantcast
Channel: Segreti Bancari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1283

Le 3 obbligazioni più redditizie del momento

$
0
0
obbligazioni-più-redditizie

Ecco le tre obbligazioni più redditizie di oggi. Esaminate una per una mettendo in luce tutte le loro caratteristiche.

La situazione del mercato obbligazionario

A causa del persistente basso livello dei tassi di interesse, il mercato obbligazionario non presenta oggi particolare attrazione. Tuttavia, dal momento che alcuni investitori faticano ad allontanarsi da ciò che conoscono, vediamo quali sono le obbligazioni più redditizie da valutare oggi.

Come sempre il post che stai per leggere è solo una recensione. Ho esaminato per te il mercato obbligazionario e ho trovato tre bond che rendono il 2% netto annuo. Tuttavia non è detto che sia opportuno e conveniente investire in queste obbligazioni.

Intendo dire che esse vanno valutate caso per caso all’interno del più contesto rappresentato dal portafoglio nel quale se ne valuta l’inserimento. Si tratta, in breve, di un lavoro che dovrai fare tu.

Se hai bisogno del mio aiuto puoi sempre contare sui nostri corsi di formazione, che ti insegneranno come investire da solo, o al servizio Investment Club che ti dirà sempre dove investire sulla base di un prefissato livello di rischio. Tra l’altro il servizio “demo” Ic Warm up è assolutamente gratuito!

Vediamo ora quali siano le tre obbligazioni più redditizie del momento.

Alerion 29/12/2024 3,75% call – IT0005333627

L’azienda

Alerion Clean Power è una società quotata presso Borsa Italiana. Si tratta, in particolare, di una azienda a piccola capitalizzazione che fa parte dell’indice FTSE Italia Small Cap.

In breve essa detiene partecipazioni in società attive nel campo delle energie provenienti da fonti rinnovabili, come ad esempio l’eolico, il fotovoltaico e le biomasse.

L’obbligazione

Il bond scadrà il 29/12/2024, è quotato sul MOT, ed ha un rendimento netto del 2,09% . (Dati al 25 novembre 2019). Tuttavia l’obbligazione incorpora una clausola call che permette all’emittente di rimborsarla anticipatamente nel 2022.

A fine novembre 2019 essa quota 103. La sua durata media finanziaria (duration) è pari a 4,68. La performance ad un anno è stata del 7,39%, mentre lo spread rispetto ad un BTP è del 2,43% lordo.

La cedola annua ammonta al 3,75% lordo, che corrisponde al 2,775% netto.

Carraro 25 3,50% call – XS1747134564

L’azienda

Carraro è una azienda a capo di un gruppo industriale che produce sistemi di trasmissione per macchine agricole e a movimento a terra.

In aggiunta la società è quotata presso Borsa Italiana nel segmento Small Cap, in modo analogo ad Alerion.

L’obbligazione

La scadenza dell’obbligazione è il 31/1/2025. Essa, tuttavia, ha una clausola call che permette all’emittente di rimborsare anticipatamente il bond a partire dal 7 febbraio 2021. Oltre a ciò il titolo è quotato sul MOT di Borsa Italiana.

Il rendimento effettivo netto è pari all’1,97% il 25 novembre 2019. Esso è ottenuto grazie ad una quotazione di 103 cui si accompagna una cedola annua lorda del 3,50% lordo.

Il tasso netto, invece, ammonta al 2,59%.

La durata media finanziaria del bond è di 4,76 anni. Per ciò che riguarda la redditività, l’obbligazione rende il 2,24% lordo di più di un BTP.

Grazie al ribasso dei tassi il bond Carraro ha guadagnato, da un anno a questa parte, l’8,24%.

Telecomfin ge 33 7,75% – XS0161100515

L’azienda

Telecom Italia Finance è una società nata nel 2000 all’interno del gruppo Telecom. Essa ha sede in Lussemburgo e ha come obiettivo la raccolta di mezzi finanziari a favore delle società del gruppo industriale stesso.

L’obbligazione

Il titolo ha scadenza 24/1/2033. Si tratta quindi di un bond di durata lunga. Infatti, la sua duration è pari a 9,12 anni. L’obbligazione è quotata sul TLX, ed ha un rendimento netto dell’1,80% a fine novembre 2019.

La sua quotazione è cresciuta moltissimo. Infatti la performance ad un anno supera addirittura il 30% grazie al miglioramento dei fondamentali di Telecom.

Per quanto riguarda il confronto con i BTP, lo spread ammonta all’1,84% lordo.

La quotazione è pari a 145, mentre la cedola annua lorda è del 7,75%, corrispondente al 5,375% netto.

Risorse per te

Se hai poco tempo da dedicare agli investimenti e vuoi che sia il team di Segreti Bancari a darti consigli operativi, inizia da qui.

Se vuoi imparare ad investire da solo, grazie a corsi di formazione sempre aggiornati disponibili ed interattivi, vai qui.

Think different. Invest differently

Giacomo Saver – CEO di SegretiBancari.com

L'articolo Le 3 obbligazioni più redditizie del momento proviene da Segreti Bancari.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1283

Trending Articles