Quantcast
Channel: Segreti Bancari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1283

Obbligazioni Astaldi: un Disastro Annunciato?

$
0
0

Le obbligazioni Astaldi sono in caduta libera dopo le voci di aumento del capitale sociale. L’azienda è parecchio indebitata ma il rendimento elevato ha “intrappolato” parecchi obbligazionisti.

Astaldi è un’azienda attiva in cinque aree di business:

  • costruzione di infrastrutture per il trasporto
  • impianti di produzione di energia
  • costruzioni civili e industriali
  • ingegneria e manutenzione di impianti

La società presenta una redditività del capitale investito del 16%, dispone di una grande liquidità ma è soffocata dai debiti che ammontano a 6 volte circa il capitale proprio. La situazione era altamente infiammabile, così non appena voci di un imminente aumento del capitale sociale hanno iniziato a circolare, la quotazione delle azioni è colata a picco trascinando nel baratro il bond Astaldi 2020 al 7,125% – XS1000393899.

Il taglio minimo di quell’obbligazione è di 100.000 € per cui è ragionevole immaginare che chi lo ha comprato non abbia fatto una sufficiente diversificazione. Se sei tra questi ora ti domanderai, giustamente, che cosa fare.

Non ti faccio ramanzine perché probabilmente sono un paio di notti che non dormi, ma ti do qualche consiglio per uscire indenne dal disastro.

Ascolta… La società presenta un’ottima redditività, ma potrebbe finire schiacciata sotto il peso dei debiti. Non fosse per l’eccessivo ricorso ai finanziamenti, Astaldi avrebbe ottime prospettive:un business redditizio, ricavi elevati ed utili poco volatili.

Ad oggi però l’azienda si trova in una gravissima crisi finanziaria. Non a breve, perché ha risorse sufficienti per fare fronte ai pagamenti in scadenza nei prossimi 12 mesi, ma un po’ più avanti.

Inutile che ti dica che potresti trovarti con il classico cerino in mano perché in caso di default i primi ad essere pagati saranno gli istituti bancari che, mi viene da immaginare, avranno già messo delle ipoteche sugli immobili.

Il fardello delle obbligazioni è troppo pesante e il debito potrebbe venire spostato in avanti nel tempo, oppure addirittura ripudiato. Nella situazione attuale fa poca differenza che tu sia un azionista o un obbligazionista. Se l’azienda salta perderai tutto comunque.

La buona notizia è che è molto più redditizio essere azionista che non creditore di Astaldi, perché se è vero che nel caso peggiore entrambi gli investitori andranno a gambe all’aria, è altrettanto vero che le potenzialità di guadagno da un investimento in azioni sono molto maggiori.

Secondo le mie analisi Astaldi sta pagando lo scotto di un indebitamento eccessivo e di una discutibile politica finanziaria,  ma se uscisse indenne da questa situazione le azioni potrebbero crescere di valore in modo esponenziale. Quello che sto cercando di dirti è che forse ti conviene vendere i bond e con il ricavato comprare azioni della stessa società.

Se la società dovesse tirarsi fuori dalle secche in cui si è venuta a trovare potresti portare a casa un ottimo utile che come obbligazionista ti verrebbe precluso perché il bond più di tanto non potrà apprezzarsi.

Pensaci ed adotta le opportune contromisure per evitare di trovarti coinvolto in una situazione come questa:

  • se scegli di investire in singole obbligazioni fai in modo che il peso di ciascuna emissione sia limitato in rapporto al tuo capitale totale
  • adotta un piano per investire che viene prima la scelta dei singoli titoli
  • analizza la situazione patrimoniale della società in cui desideri investire prima di comprarne le obbligazioni.

Le obbligazioni Astaldi erano un “disastro annunciato”? In un certo senso sì,  perché ho avuto occasione di fare notare privatamente ad un corsista di Investitore Libero che il titolo offriva un rendimento superiore alla media proprio a causa dell’eccessivo indebitamento e che, forse, il gioco non valeva la candela.

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1283

Trending Articles